Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | ATOS - Automazione della separazione di rifiuti di plastica finalizzata al loro riutilizzo mediante riciclo meccanico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | ATOS - Automation of the separation of plastic waste aimed at their reuse by mechanical recycling |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Studio di processi di degradazione enzimatica di polimeri naturali e di sintesi |
Descrizione sintetica in inglese | Study of enzymatic degradation processes of natural and synthetic polymers |
Data del bando | 16/11/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.urp.cnr.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | curriculum and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | screening curriculum and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali-CNR |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Pozzuoli (NA) |
Sito web | http://www.ipcb.cnr.it |
segreteria@ipcb.cnr.it | |
Telefono | 081 8675076 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 01/12/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |