Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Comunicazioni e trasmissione di potenza con onde ultrasoniche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Communications and wireless power transmission with guided waves |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Electronic engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca che si svolgerà presso l'Università di Bologna riguarda lo sviluppo di nuove tecnologie per la comunicazione e la trasmissione senza cavo di potenza con onde elastiche guidate. L'integrazione di queste tecnologie è resa complessa da molteplici fattori: la strumentazione di controllo è voluminosa ed è richiesto il pilotaggio di molti trasduttori indipendenti, da cui deriva una grande complessità del cablaggio e alti costi di integrazione. Questi fattori limitano l''utilizzabilità di queste tecnologie. L'obiettivo di questo progetto è superare questi fattori limitanti attraverso l'uso di nuovi trasduttori piezoelettrici e l'implementazione di un'elettronica dedicata. Il trasduttore sarà caratterizzato dalla capacità di sterzare il fascio ultrasonico con un semplice controllo in frequenza ed avrà per questo dei minimi requisiti di Hardware. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity that will be carried out at the University of Bologna concerns the development of novel technologies for ultrasonic guided waves (GWs) communications and wireless power transfer. The permanent integration of GWs technology is limited by several factors: bulky hardware instrumentation and large number of connecting cables, high power consumption and, consequently, high integration costs. Such limitations hampers the adoption of the GW technology in application domains with stringent weight requirements (e.g. aerospace and automotive). The aforementioned limitations will be addressed with both 1) novel transducers and 2) dedicated electronic systems. The transducers will consist of a set of devices with inherent beam steering capabilities, able to generate and detect directional ultrasonic guided waves within a structure with minimal hardware requirements. |
Data del bando | 22/11/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO RICERCA SISTEMI ELETTRONICI INGEGN.INF. E TELECOM."ERCOLE DE CASTRO" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
l.demarchi@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 11/12/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |