Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Materiali funzionali a base carboniosa per applicazioni energetiche e ambientali, Sviluppo di materiali auto-assemblanti strutturati per generatori elettrochimici e trattamento acque, 2022_ASSEGNI_DCMC_46 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Carbon-based functional materials for energy and environmental applications , Development of self-assembling materials for electrochemical generators and water treatment, 2022_ASSEGNI_DCMC_46 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/22 - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività riguarda la produzione e la caratterizzazione di materiali a base carboniosa da impiegare in sistemi elettrochimici per la generazione o lo stoccaggio di energia, e per il trattamento di acque reflue contenenti inquinanti ibridi (inorganici e organici). Si ricercheranno possibili soluzioni per funzionalizzare in modo ottimale il grafene ossido con l’obiettivo di incrementare i siti attivi verso la conduzione protonica e verso la cattura/adsorbimento di inquinanti presenti in acque reflue di miniera. Nel primo caso si punta a impiegare il materiale come elettrolita in celle a combustibile alimentate a idrogeno o eventualmente in accumulatori al litio, nel secondo in filtri/reattori a membrana. |
Descrizione sintetica in inglese | The activity deals with the production and characterization of carbon-based materials to be potentially used in electrochemical devices for the generation or storage of energy, and for the treatment of wastewater containing hybrid pollutants (inorganic and organic). Possible solutions will be sought to optimally functionalize graphene oxide with the aim of increasing the active sites towards both proton conduction and capture/adsorption of pollutants that may be present in mine wastewater. In the former case, the research aims at using the material as electrolyte in hydrogen-fed fuel cells or possibly in lithium-based accumulators, in the latter in membrane filters or reactors. |
Data del bando | 18/11/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20266.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/12/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |