Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Gestione clinica e terapeutica e applicazione delle Good Clinical Practice (GCP) in trial clinici in pazienti affetti da linfoma |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Clinical and therapeutic management and application of Good Clinical Practice (GCP) in clinical trials in patients with lymphoma |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/15 - MALATTIE DEL SANGUE |
Descrizione sintetica in italiano | I linfomi sono tumori maligni del sistema linfatico alcune dei quali gravati da una elevata mortalità. recentemente son state approvate terapia innovative target ottenedo ottimi risultati in termini di sopravvivenza e miglioramento della QoL. Il candidato dovrà quindi seguire personalmente tutte le fasi prevista nei diversi protocolli clinici, dalla raccolta del consenso informato, allo screening, alle visite, fino all’EOT (End of Treatment). Il candidato si occuperà inoltre della raccolta dei dati di sicurezza, invio di eventuali SAE, raccolta di questionari volti alla valutazione dei sintomi e della qualità di vista dei pazienti. Il candidato svolgerà inoltre attività di supporto dello staff medico nell’ambito dell’attività assistenziale dell'ambulatrio dedicato ai linfomi della SOD di Ematologia di Careggi |
Descrizione sintetica in inglese | I linfomi sono tumori maligni del sistema linfatico alcune dei quali gravati da una elevata mortalità. recentemente son state approvate terapia innovative target ottenedo ottimi risultati in termini di sopravvivenza e miglioramento della QoL. Il candidato dovrà quindi seguire personalmente tutte le fasi prevista nei diversi protocolli clinici, dalla raccolta del consenso informato, allo screening, alle visite, fino all’EOT (End of Treatment). Il candidato si occuperà inoltre della raccolta dei dati di sicurezza, invio di eventuali SAE, raccolta di questionari volti alla valutazione dei sintomi e della qualità di vista dei pazienti. Il candidato svolgerà inoltre attività di supporto dello staff medico nell’ambito dell’attività assistenziale dell'ambulatrio dedicato ai linfomi della SOD di Ematologia di Careggi |
Data del bando | 10/11/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unifi.it/p9008.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | https://www.unifi.it/ |
comunicazione@dmsc.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/12/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |