Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | MEDICINA PERSONALIZZATA NEI PAZIENTI CON PREGRESSI EVENTI ATEROTROMBOTICI |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Tailored treatment in ASCVD patients: searching for predictive markers of bleeding and thrombotic complications on antithrombotic therapies |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/46 - SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO |
Descrizione sintetica in italiano | Gli studi disponibili sulla prevenzione coronarica secondaria indicano che l'estensione delle lesioni aterosclerotiche (CAD multivasale o CAD più concomitante PAD) è associata a un rischio di recidiva più elevato. Strategie antitrombotiche "più aggressive" hanno prodotto una maggiore efficacia nei pazienti con un rischio trombotico basale più elevato. Tra i fattori di rischio aterosclerotici, l'ipercolesterolemia familiare (FH) è una malattia genetica sottodiagnosticata e poco trattata che porta a morbilità e mortalità prematura dovute a malattie cardiovascolari aterosclerotiche. L'ipercolesterolemia familiare colpisce da 1 persona su 200 a 250 in tutto il mondo di ogni razza ed etnia. Lo studio sarà un "proof of concept" teso a dimostrare: a) l'impatto dell'ipercolesterolemia familiare dalla prevenzione secondaria a quella primaria; b) l'impatto della funzione piastrinica e dei marcatori di infiammazione nella risposta al trattamento antitrombotico |
Descrizione sintetica in inglese | Available secondary coronary prevention trials indicate that the extent of atherosclerotic lesions (multivessel CAD or CAD plus concomitant PAD) is associated with higher recurrence risk. “More aggressive” antithrombotic strategies have yielded enhanced efficacy in patients at higher baseline thrombotic risk. The study will be a proof of concept, aimed to demonstrate: a) the impact of familial hypercholesterolemia moving from secondary (ASCVD pts) to primary (first degree relatives) prevention by genetic studies of the families ; b) a possible correlation between the entity of platelet and clotting activation; the involvement of inflammatory markers in patients undergoing antithrombotic treatments. |
Data del bando | 08/11/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unifi.it/p9008.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | https://www.unifi.it/ |
comunicazione@dmsc.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/12/2022 - alle ore 00:00 |
---|