Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Lingue antiche e sistemi scrittorî in contatto: il ruolo dell’aramaico e del suo sistema grafico nel Vicino Oriente Antico”, |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Ancient languages and writing systems in contact: the role of the Aramaic language and script in the Ancient Near East. |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-LIN/01 - GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA |
Descrizione sintetica in italiano | La lingua aramaica, largamente diffusa nel Vicino oriente antico e tardo-antico, ha esercitato un’influenza profonda, specialmente per quanto riguarda il versante della grafia, sulle lingue in contatto. Il titolare dell’assegno dovrà dunque studiare diversi aspetti dell’influsso aramaico, soprattutto negli usi grafici, che si estende considerevolmente nel tempo e nello spazio e si manifesta dapprima sul persiano antico e sulle lingue contigue, quindi nelle eterografie, per quel che riguarda greco, demotico e neobabilonese, infine nel medio-iranico (caso ben noto gli eterogrammi nel pahlavico). |
Descrizione sintetica in inglese | Aramaic, a Semitic language widespread in the Ancient and Late Antique Near East, deeply influenced languages in contact with it – particularly as far as script is concerned. The research fellow will therefore carry out a comprehensive study of the Aramaic influence – mostly concerning writing systems – throughout a long time span and a large area. The interference to be investigated initially appears in Old Persian and in the neighbouring languages, later affects heterographies in Greek, Denotic and Neo-Babylonian, finally involves Middle Iranian – Pahlavi heterograms are the the best-known example. |
Data del bando | 23/11/2022 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bando/197417_ruolo-aramaico |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367.00 |
Valuta | Euro |
Nome dell'Ente finanziatore | Sapienza Università di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | Piazzale Aldo Moro 5 |
Sito web | http://www.uniroma1.it |
cinzia.turi@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/12/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |