Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progettazione di nuovi costrutti per la rigenerazione ossea, Prog. e carat. meccanica di costrutti bio-ispirati per la rigenerazione ossea-Polisocial 2022-5x1000, 2022_ASSEGNI_DMEC_44 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design of novel constructs for bone regeneration, Design and mechanical character. of bio-inspired constructs for bone regen.-Polisocial 2022-5x1000, 2022_ASSEGNI_DMEC_44 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/14 - PROGETTAZIONE MECCANICA E COSTRUZIONE DI MACCHINE |
Descrizione sintetica in italiano | La mancata rigenerazione del tessuto osseo a seguito di una frattura critica è un problema meccanico e biologico di grande impatto. I più avanzati trattamenti, come i costrutti cellularizzati, presentano enormi criticità, quali inadeguata morfologia e ridotte caratteristiche meccaniche per rispondere al carico applicato. Scopo di questa ricerca è la progettazione di un innovativo costrutto per la rigenerazione ossea, con struttura bio-ispirata. Si vuole combinare la caratterizzazione meccanica a scansioni ad elevata risoluzione, che consentano di catturare in tempo reale e con l’ausilio di modelli ad elementi finiti le relazioni esistenti tra la micro-architettura del costrutto, la resistenza meccanica del sistema e la progressione della rigenerazione di nuovo tessuto osseo. |
Descrizione sintetica in inglese | The lack in bone tissue regeneration after a critical fracture is a major mechanical and biological burden. The most advanced treatments, such as cellularized scaffolds, present enormous criticalities, such as inadequate morphology and reduced mechanical characteristics to bear the applied load. The aim of this research is to design an innovative construct for bone regeneration characterized by a bio-inspired structure. The project aims at combining mechanical characterization with high-resolution imaging to real-time capture the existing relationships between construct micro-architecture, mechanical strength of the system, and bone tissue regeneration. Finite element models are developed starting from high-resolution images of constructs. |
Data del bando | 18/11/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.04 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/12/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |