Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metodi e strumenti digitali per gestione dati e conoscenza per lo sviluppo di prodotti innovativi, EI: MUSA Spoke 3, CUP D43C22001410007, PNRR, M4C2, Next Generation-EU, 2022_ASSEGNI_DMEC_50 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Methods and digital tools for data and knowledge management in innovative product development, EI: MUSA Spoke 3, CUP D43C22001410007, PNRR, M4C2, Next Generation-EU, 2022_ASSEGNI_DMEC_50 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/15 - DISEGNO E METODI DELL'INGEGNERIA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Lo sviluppo di prodotti industriali innovativi richiede la gestione di una grande quantità di informazioni e di conoscenza. In questo programma di ricerca si dedicherà particolare attenzione alle modalità di integrazione di metodologie e strumenti tipici per la gestione del ciclo di vita del prodotto (PLM) con tecniche di intelligenza artificiale simbolica (ontologie) e di strumenti AI quali le reti neurali. Il tema verrà affrontato da un punto di vista teorico e applicativo definendo lo stato dell’arte in materia. Si valuterà quindi l’applicazione di metodologie e strumenti a un caso di studio industriale di adeguata complessità (per es. batterie, pneumatico, …). |
Descrizione sintetica in inglese | The development of innovative industrial product requires large amount of information and data to be managed. This research program will be focused on the integration of typical tools and methodologies for product lifecycle management with both symbolic artificial intelligence techniques (ontologies) and artificial intelligence tools, such as neural networks. The topic will be faced both from a theoretical and applied perspective, defining the state of the art in this domain. The methodologies and tools will be applied to an industrial use case with a suitable level of complexity (for ex. Battery, tyre, …). |
Data del bando | 21/11/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.04 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/12/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |