Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | ANALISI INTERDISCIPLINARE DELLA TECNOLOGIA IMMERSIVA PER LE INDUSTRIE CULTURALI E CREATIVE, analisi approfondita delle tecnologie e delle applicazioni immersive, 2022_ASSEGNI_DESIGN_35 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | INTERDISCIPLINARY ANALYS OF IMMERSIVE TECHNOLOGY FOR THE CULTURAL CREATIVE INDUSTRIES, in-depth analysis of immersive technologies and applications, 2022_ASSEGNI_DESIGN_35 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/13 - DISEGNO INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo principale è quello di effettuare un'analisi approfondita delle tecnologie e delle applicazioni immersive, con un focus specifico sulle applicazioni intersettoriali. Lo studio partirà dalle esperienze e dalle teorie degli anni '80 e '90 e abbraccerà molti potenziali campi di applicazione e un'ampia gamma di tecnologie. Lo scopo della duplice analisi è quello di riconsiderare, sotto diversi punti di vista, la rilevanza e l'impatto potenziale di alcune esperienze e teorie alla luce delle tecnologie e della società di oggi, per individuare nuove tendenze che possano avere un impatto positivo sulla creatività, a partire dall'opportunità di far lavorare i creativi in un ambiente sinergico |
Descrizione sintetica in inglese | The main aim is to perform an in-depth analysis of immersive technologies and applications with a specific focus on cross-sector applications. The study will start from the experiences and theories of the ‘80s and ‘90s and embrace many potential application fields and a wide range of technologies. The scope of the twofold analysis is to reconsider, under different standpoints, the relevance and potential impact of some experiences and theories in light of today’s technologies and society to identify new trends that can positively impact creativity, starting from the opportunity to let creative people work in a synergetic environment |
Data del bando | 23/11/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 15/12/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |