Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Quartieri sani e inclusivi per le comunità della città metropolitana di Firenze. Analisi di casi studio ed elaborazione di nuovi scenari progettuali per la promozione della salute negli spazi pubblici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Healthy and inclusive neighborhoods for the communities of the metropolitan city of Florence. Analysis of case studies and development of new design scenarios for the promotion of health in public spaces |
Campo principale della ricerca | Architecture |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/12 - TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegno di ricerca rientra all’interno del progetto dal titolo “Quartieri sani e inclusivi per le comunità̀ della città metropolitana di Firenze. Strategie e scenari progettuali per una città prossima e in salute, e per l'invecchiamento attivo della popolazione”L’assegno di ricerca rientra all’interno del progetto dal titolo “Quartieri sani e inclusivi per le comunità̀ della città metropolitana di Firenze. Strategie e scenari progettuali per una città prossima e in salute, e per l'invecchiamento attivo della popolazione”, volti al miglioramento delle condizioni fisico ambientali dello spazio pubblico urbano, nonché della sua accessibilità̀ e riconoscibilità, in un’ottica che favorisca l’invecchiamento attivo e in salute della popolazione nella città di Firenze. |
Descrizione sintetica in inglese | The research grant is part of the project entitled "Healthy and inclusive neighborhoods for communities of the metropolitan city of Florence. Strategies and planning scenarios for an healthy city, and active aging of the population", funded by the Cassa dei Risparmi Foundation of Florence aimed at investigating the opportunities̀ for the definition of planning scenarios and strategic factors capable of triggering virtuous processes aimed at the improvement of the physical and environmental conditions of the urban public space, as well as its accessibility and recognition, with a view to favoring the active and healthy aging of the population in the metropolitan city of Florence. |
Data del bando | 23/11/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 25000 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20266 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Laurea Lm-04 |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Laurea LM-04 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Selezione per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of titles and exhamination by means an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università di Firenze - Dipartimento di Architettura |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50121 |
Indirizzo | Via della Mattonaia 8 |
Sito web | https://www.unifi.it |
direttore@dida.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/12/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://stlabtest.dinfo.unifi.it/beta/akademia-candidature/ |