Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Interazione tra ondate di calore e isola di calore urbano usando modelli di previsione del tempo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Interaction between heat waves and urban heat island through weather prediction modelling |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il piano di lavoro prevede il set-up e la validazione di simulazioni numeriche utilizzando il modello WRF (versione urbanizzata) con un focus sulla previsione dell'interazione tra isola di calore urbana e ondate di calore per le città della regione padana. L'obiettivo finale è generalizzare i risultati ottenuti per altre città del Mediterraneo che si prevede sperimenteranno un aumento degli eventi di ondate di calore a causa dei cambiamenti climatici. Il piano di lavoro è organizzato in più fasi come di seguito descritto: • Selezione dei dati (morfologia e condizioni meteorologiche) • Configurazione del modello numerico • Strategia per le simulazioni (comprese le analisi di sensitività) • Analisi dell'output del modello • Generalizzazione dei risultati Il lavoro sarà documentato in un articolo su rivista internazionale in peer review and impact factor. |
Descrizione sintetica in inglese | The work plan includes the set-up and validation of numerical model simulations using the WRF (urbanized version) model with a focus on the prediction of the interaction between urban heat island and heat waves for cities in the Po valley region. The final aim is to generalize the finding for other Meditterrenean cities which are projected to experience an increase of heat waves events due to climate change. The work plani s organized in several phases as described below: • Data selection (morphology and meteorological conditions) • Numerical model set-up • Strategy for the simulations (including sensitivity analyses) • Analyses of model output • Generalization of the results The work will be documented in a peer review journal article with impact factor. |
Data del bando | 23/11/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FISICA E ASTRONOMIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
silvana.disabatino@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 10/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |