Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio e recupero di suoli urbani da destinare a verde pubblico pubblicato su Albo Ufficiale con n.13929 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study and recovery of urban soils to be used as public green published on the |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/14 - PEDOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Lo studio verte sulle strategie per aumentare la permeabilità della superficie urbana, per far fronte ai sempre più frequenti eventi climatici estremi: da una parte precipitazioni abbondanti e concentrate, dall’altra le ondate di calore che investono in particolar modo le cittàdette appunto isole di calore Scopo generale è proporre modalità d’intervento atte a diminuire la superficie impermeabile delle città in un’ottica di economia circolare e a ripristinare le funzionalità del suolo urbano Un primo studio mira ad abbassare i costi connessi alla pratica della depavimentazione, rendendo questa molto più praticabile e diffusa nel nostro paese di quanto lo sia attualmente. Un secondo obiettivo è rendere, con interventi a basso costo, i suoli urbani destinati a verde più capaci di resistere al calpestio pedonale e alla compattazione che ne consegue, così negativa per la vegetazione l’infiltrazione dell’acqua e la sua evaporazione quest’ultima cruciale volano termico |
Descrizione sintetica in inglese | he study focuses on strategies to increase the permeability of the urban surface, to cope with the increasingly frequent extreme climatic events: on the one hand, abundant and concentrated rainfall, on the other hand the heat waves that particularly affect cities (called in fact "islands heat"). The general purpose is to propose intervention methods aimed at decreasing the impermeable surface of cities in a circular economy perspective and restoring the functionality of urban soils. A first study aims to lower the costs associated with the practice of de-paving, making this much more practicable and widespread in our country than it is currently. A second objective is to make, with low-cost interventions, urban soils intended for green areas more capable of resisting pedestrian trampling and the consequent compaction, which is so negative for plant growth, the infiltration of water and its evaporation (this last crucial as a thermal flywheel). |
Data del bando | 24/11/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F004811565-UNFICLE-781a0531-d6a5-485c-b745-116f9cf0e54d-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23890 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
• LM-75 Scienze e tecnologie per l’ambiente e il territorio ed equipollenti o titolo equivalente conseguito all’estero, oppure • LM-73 Scienze e tecnologie forestali e ambientali ed equipollenti o titolo equivalente conseguito all’estero, oppure • LM-69 Scienze e tecnologie agrarie ed equipollenti o titolo equivalente conseguito all’estero e • curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento della specifica attività di ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze-DAGRI Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali. |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50144 |
Indirizzo | Piazzale delle cascine n. 18 |
Sito web | http://www.unifi.it |
concorsi@dagri.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/12/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | concorsi@dagri.unifi.it |