Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modellazione e simulazione di sistemi energetici innovativi per l’impiego e produzione di ammoniaca, Sviluppo di modelli e simulazioni per processi relativi alla produzione di ammoniaca verde e suo uso, 2022_ASSEGNI_DENG_55 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Modelling and simulation of innovative energy systems for the use and production of ammonia, Model development and simulations of processes for green ammonia production and use, 2022_ASSEGNI_DENG_55 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/09 - SISTEMI PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca ha lo scopo di sviluppare modelli di sistemi innovativi per la produzione e l’uso di ammoniaca, in particolare al fine della produzione di potenza o della produzione di idrogeno, incluso, ma non limitato a, mediante reattori di ossidazione a membrane e sistemi elettrochimici, in particolare ad alta temperatura. Lo scopo è di ottenere, a valle di una descrizione dei processi, una loro rappresentazione numerica al fine di tracciarne una caratterizzazione delle prestazioni, sia in condizioni nominali sia al variare delle condizioni operative. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program aims at developing models of innovative energy systems for the production and use of ammonia, in particular for power generation and hydrogen production. These include – but are not limited to – solutions based on membrane oxidation reactors and electrochemical processes, especially at high temperature. The goal is to achieve, after the identification of processes, a numerical representation having the purpose of characterizing the performances, both at nominal load and at different load conditions. |
Data del bando | 21/11/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 27000.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 02/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |