Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Innovazione tecnologica attraverso hub, server e sensori remoti, sistemi di comunicazione per migliorare la sostenibilità delle filiere agroalimentari locali e delle biomasse agro-forestali pubblicato su Albo Ufficiale con n.14933 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Technological innovation through hubs, remote servers and sensors, communication systems to improve the sustainability of local agri-food chains and agro-forestry biomass published on the Albo Ufficiale with n. 14933 |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/10 - COSTRUZIONI RURALI E TERRITORIO AGROFORESTALE |
Descrizione sintetica in italiano | L’introduzione di digitalizzazione e nuove tecnologie in agricoltura ed in particolar modo nelle aree marginali richiede una visione territoriale di sistema ecosistema territoriale di supporto all’innovazione che veda coinvolti i diversi attori: le imprese agricole che ne rappresentano il fulcro, i produttori di tecnologie hardware e software, i consulenti, il sistema educativo-formativo, la ricerca, la governance. Le imprese agricole hanno necessità di strumenti e tecnologie abilitanti che permettano di gestire i futuri obiettivi green deal, farmtofork nella gestione sistemica delle scelte e delle pratiche aziendali ed hanno parimenti necessità di formazione rivolta soprattutto ai giovani transizione generazionale. Risulta quindi necessario orientare le singole ricerche sulle tecnologie abilitanti nelle diverse filiere produttive tipiche dei territori per conformarle a strumenti digitali integrati tramite app, piattaforme digitali territoriali e infrastrutture di supporto. |
Descrizione sintetica in inglese | Digital technologies and new technologies in agriculture, can support marginal areas, connecting the main players of the production chain: agricultural enterprises, technology developers, consultants, the educational-training system, research and governance. These technological facilities support the goal of achieving more resilient, productive, and sustainable agriculture. It is necessary to orientate the research on the enabling technologies in the various production chains typical of the territories in order to conform them to integrated digital tools through apps, territorial digital platforms and supporting infrastructures. |
Data del bando | 13/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F004839466-UNFICLE-b9b5d79d-859a-44d2-98e2-6425167c4d0b-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23890 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
• LM-33 Laurea magistrale in ingegneria meccanica ed equipollenti o titolo equivalente conseguito all’estero, oppure • LM-73 Scienze e tecnologie forestali ed ambientali ed equipollenti o titolo equivalente conseguito all’estero, oppure • LM-69 Scienze e tecnologie agrarie ed equipollenti o titolo equivalente conseguito all’estero e • curriculum scientifico -professionale idoneo allo svolgimento della specifica attività di ricerca, e • patente di guida di tipo B |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze-DAGRI Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali. |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50144 |
Indirizzo | Piazzale delle cascine n. 18 |
Sito web | http://www.unifi.it |
concorsi@dagri.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | concorsi@dagri.unifi.it |