Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Qualità e tracciabilità dei prodotti alimentari di origine animale con particolare riferimento al pesce d'acquacoltura toscana pubblicato su Albo Ufficiale con n.13953 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Quality and traceability of animal-derived products with special emphasis on aquaculture fish from Tuscany published on the |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/20 - ZOOCOLTURE |
Descrizione sintetica in italiano | Il presente progetto s’inserisce nello Spoke 9 del Centro Nazionale “AGRITECH” del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. La valorizzazione e la tutela delle eccellenze del territorio italiano necessitano di una loro caratterizzazione per individuare marker di qualità e tracciabilità. In Toscana, alcuni prodotti di origine animale, come il formaggio di pecora e il pesce allevato, rappresentano delle eccellenze. Pertanto, il presente progetto prevede di valutare le caratteristiche fisiche e la composizione chimica di prodotti di origine animale, con particolare riferimento al pesce allevato in aziende situate in Toscana. Obiettivi: caratterizzare i prodotti oggetto di studio; identificare marcatori di qualità e tracciabilità; creare un elenco di indicatori del valore nutrizionale e dell'origine geografica. Uno o più prodotti, appartenenti a un territorio diverso, verranno analizzati per confermare la rilevanza degli indicatori. |
Descrizione sintetica in inglese | This project is based on Spoke 9 of the “AGRITECH” National Center of the National Recovery and Resilience Plan. The enhancement and protection of Italian food excellences require their characterization to identify markers of quality and traceability. In Tuscany, some excellences include products of animal origin, for example sheep cheese, but also farmed fish. In this regard, this research project provides for the evaluation of the physical characteristics and chemical composition of products of animal origin, with particular reference to fish from aquaculture farms located in Tuscany. The research will aim at characterizing the products under study; identifying quality and traceability markers; creating a list of indicators of nutritional value and geographical origin. One or more products, coming from different Italian regions, will be analyzed to confirm the relevance of the proposed characteristics. |
Data del bando | 24/11/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F004811664-UNFICLE-3f697dcf-d5f4-4c0b-b20d-e32d2a1ec1bb-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23890 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
• LM-86 Scienze zootecniche e tecnologie animali ed equipollenti o titolo equivalente conseguito all’estero, oppure • LM-69 Scienze e tecnologie agrarie ed equipollenti o titolo equivalente conseguito all’estero e • curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento della specifica attività di ricerca. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze-DAGRI Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali. |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50144 |
Indirizzo | Piazzale delle cascine n. 18 |
Sito web | http://www.unifi.it |
concorsi@dagri.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/12/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | concorsi@dagri.unifi.it |