Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il lessico della moda italiano degli anni 1880-1980 a confronto con quello francese: fonti, materiali, schede lessicografiche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The Italian fashion lexicon of the years 1880-1980 in comparison with that of France: sources, materials, lexicographic sheets |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegno si lega al progetto PRIN 2020 intitolato: “Fashion Languages and Terminologies across Italian and French: Building and Disseminating the FLATIF Resources / Linguaggi e Terminologie della moda tra Italiano e Francese (FLATIF): la costruzione e la disseminazione delle risorse FLATIF” e prevede che l’assegnista raccolga materiali relativi all’italiano per la costituzione del corpus testuale, svolga ricerche d’archivio presso le case di moda italiane che collaboreranno al progetto, contribuisca alla predisposizione della scheda tipo e rediga un certo numero di voci di termini della moda da inserire nel lemmario del sito appositamente costituito, studiandoli anche sul piano lessicologico |
Descrizione sintetica in inglese | The grant is linked to the PRIN 2020 project entitled: "Fashion Languages and Terminologies across Italian and French: Building and Disseminating the FLATIF Resources / Linguaggi e Terminologie della moda tra Italiano e Francese (FLATIF): Building and Disseminating the FLATIF Resources" and requires the researcher to collect materials related to Italian for the constitution of the textual corpus, conduct archival research at the Italian fashion houses that will collaborate in the project, contribute to the preparation of the model card, and draft a number of fashion term entries to be included in the lemmary of the specially constituted site, also studying them lexicologically |
Data del bando | 25/11/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.uniroma3.it/ricerca/assegni-di-ricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Roma Tre |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | https://www.uniroma3.it |
ricerca.studiumanistici@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/12/2022 - alle ore 00:00 |
---|