Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Rock Excavation Engineering - Rif. 272/2022-AR |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Rock Excavation Engineering - Ref. 272/2022-AR |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/28 - INGEGNERIA E SICUREZZA DEGLI SCAVI |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma è volto a sviluppare la ricerca sul comportamento delle rocce a differenti scale, sotto le svariate azioni cui sono sottoposte ai fini dello scavo, nonché delle metodologie necessarie a caratterizzarle in modo tecnologicamente utile; la ricerca include studi inerenti alle problematiche dello scavo, della stabilità e stabilizzazione delle rocce, dei connessi problemi di sicurezza del lavoro e protezione dell'ambiente, e della caratterizzazione tecnologica delle rocce in vista del loro impiego nelle costruzioni. Tra gli obiettivi del programma si includono: lo sviluppo di metodi innovativi e di tecnologie avanzate nell'ingegneria degli scavi, lo studio delle caratteristiche geologiche e geotecniche del sottosuolo delle aree urbane, la mitigazione dei rischi geologici, la modellazione/ricostruzione dei fenomeni geologici per la valutazione della loro pericolosità. |
Descrizione sintetica in inglese | The program is aimed at developing research on the behavior of rocks at different scales, under the various stresses to which they are subjected for the purpose of excavation, as well as the methodologies necessary to characterize them in a technologically useful way; the research includes studies concerning the problems of excavation, rock stability and stabilization, the related problems of work safety and environmental protection, and the technological characterization of rocks in view of their use for construction purposes. The objectives of the program include the development of innovative methods and advanced technologies in excavation engineering, the study of the geological and geotechnical characteristics of the subsoil, the mitigation of geological risks, the modeling/reconstruction of geological phenomena for the assessment of their danger. |
Data del bando | 25/11/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://careers.polito.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://careers.polito.it/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: https://careers.polito.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Sito web | http://www.polito.it/ |
PEPS.AssegniDiRicerca@polito.it | |
Telefono | +39 0110907593 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/12/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://careers.polito.it/ |