Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sintesi di nanovettori per la somministrazione di farmaci per via inalatoria - Rif. 274/2022-AR |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Synthesis of nanocarriers for the administration of drugs by inhalation - Ref. 274/2022-AR |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/24 - PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il presente programma di ricerca ambisce allo sviluppo di un metodo innovativo per la produzione di biofarmaci da somministrare per via inalatoria e da applicare per il trattamento di patologie respiratorie rare. Questo approccio permetterebbe di ottenere un’alta concentrazione di biofarmaco in prossimità del sito di infezione e di raggiungere le vie aeree più profonde, evitando che lo stesso passi attraverso il sistema circolatorio e arrivi al fegato e, in questa maniera, riducendo gli effetti collaterali. Le microparticelle porose contenenti biomolecole con attività terapeutica (peptidi, proteine, anticorpi monoclonali, ecc..) saranno prodotte utilizzando la tecnica dello spray freeze-drying e inkjet printing. Attraverso il controllo delle condizioni operative e delle modalità di congelamento, si controllerà la nanostruttura delle particelle modificandone il comportamento durante la fase di somministrazione per via inalatoria. |
Descrizione sintetica in inglese | The present research programme addresses the development of an innovative method for producing biopharmaceuticals to be administered by inhalation and applied for the treatment of rare respiratory diseases.This approach would allow obtaining a high concentration of biopharmaceuticals close to the infection/diseased site and to reach the deepest airways, preventing it from passing through the circulatory system and reaching the liver and, in this way, reducing the side effects. Attention will be given to novel methodologies for the preparation of porous microparticles containing biomolecules with therapeutic activity (peptides, proteins, monoclonal antibodies, etc.), including spray freeze-drying and inkjet printing. Through accurate control of the operating conditions and the freezing methods, the nanostructure of these particles will be tuned, allowing the modification of their behaviour during the phase of administration by inhalation. |
Data del bando | 25/11/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://careers.polito.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://careers.polito.it/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: https://careers.polito.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Sito web | http://www.polito.it/ |
PEPS.AssegniDiRicerca@polito.it | |
Telefono | +39 0110907593 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/12/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://careers.polito.it/ |