Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio dei PeVatroni con ASTRI |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | PeVatrons with ASTRI |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il vincitore dell’Assegno di Ricerca svolgerà la propria attività nell’ambito delle collaborazione ASTRI, dando un contributo sia sul piano scientifico sia su quello dello sviluppo di software scientifico. In particolare il vincitore dell’assegno si occuperà della scienza degli acceleratori galattici, per la quale sarà richiesto lo sviluppo di simulazioni e modelli interpretativi dell’emissione multi-wavelength di questi oggetti. Inoltre il vincitore dovrà occuparsi dell’ottimizzazione del software scientifico di riduzione ed analisi dati dell’ ASTRI MiniArray, con particolare riferimento alla creazione e ottimizzazione delle "Instrument Response Functions" |
Descrizione sintetica in inglese | The winner of the Research Grant will carry out his/her activity within the ASTRI collaboration, making a contribution both on a scientific level and on that of the development of scientific software. In particular, the winner of the grant will deal with the science of galactic accelerators, for which the development of simulations and interpretative models of the multi-wavelength emission of these objects is required. Furthermore, the winner will have to deal with the optimization of the ASTRI MiniArray scientific data reduction and analysis software, with particular reference to the creation and optimization of the "Instrument Response Functions". |
Data del bando | 24/11/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.inaf.it - www.iasf-milano.inaf.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 28000 |
Valuta | Euro |
Nome dell'Ente finanziatore | INAF- IASF |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milano |
Sito web | http://www.iasf-milano.inaf.it |
andrea.giuliani@inaf.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/12/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |