Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio di strategie alimentari sostenibili orientate alla riduzione dell’impiego degli antimicrobici nell’allevamento del suino |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of sustainable feeding strategies to reduce the use of antibiotic in pig farming. |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Zootechnics |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La moderna e corretta gestione del suino, in tutte le fasi produttive, si basa sul soddisfare le così dette 5 libertà promulgate con il Brambell Committe report nel 1965. Tra queste, la prima si riferisce alla necessità di evitare fame, sete e malnutrizione degli animali. L’impiego di additivi per mangimi, possono complementare la razione per migliorare diversi aspetti dell’animale sia in termini di efficienza alimentare, benessere e salute intestinale. Scopo dello studio è valutare l'effetto di strategie nutrizionali nel ridurre le perdite produttive nell’allevamento del suino oltre che di migliorare l’efficienza e la salute. L’attività sperimentale riguarderà: Controllo degli animali in prova e raccolta di campioni biologici sui suini; Raccolta di dati relativi alla salute degli animali; elaborazione dei dati riguardanti i dati produttivi, fisiologici e del microbiota con appropriati modelli statistici. |
Descrizione sintetica in inglese | The modern and proper management of the pig, in all production phases, is based on satisfying the so-called 5 freedoms promulgated with the Brambell Committe report in 1965. Among these, the first refers to the need to avoid hunger, thirst and malnutrition of the animals. The use of feed additives can complement the feed formula to improve several aspects of the animal, both in terms of feed efficiency, well-being and intestinal health. The purpose of the study is to evaluate the effect of nutritional strategies in reducing production losses in pig farming as well as improving efficiency and health. The experimental activities will concern: Control of test animals and collection of biological samples on pigs; Collection of data relating to animal health; processing of data regarding production, physiological and microbiota profile with appropriate statistical models. |
Data del bando | 25/11/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIME |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
distal.personale-esternoweb@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 11/12/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |