Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Caratterizzazione di sensori per il monitoraggio di composti volatili del respiro umano |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Characterization of sensors for the monitoring of volatile organic compounds of the human breath |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Electrical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/07 - MISURE ELETTRICHE E ELETTRONICHE |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/01 - ELETTRONICA |
Descrizione sintetica in italiano | Caratterizzazione elettrica di sensori integrati in una smart-mask indossabile per il monitoraggio di composti organici volatili del respiro umano associati a possibili malattie. |
Descrizione sintetica in inglese | Electrical characterization of sensors integrated in a wearable smart-mask for monitoring volatile organic compounds of the human breath associated with possible diseases. |
Data del bando | 28/11/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandi_trasparenza |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19.367 |
Valuta | Euro |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Ingegneria dell'informazione, elettronica e telecomunicazioni |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROME |
Sito web | https://web.uniroma1.it/dip_diet |
g.giannini@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/12/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://xup-diet.cloud |