Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Reti di attori e nature-based solution nella produzione e uso innovativo di risorse genetiche forestali per il recupero di ecosistemi forestali in Europa. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Networks of actors and nature-based solutions in the production and innovative use of forest genetic resources for the recovery of forest ecosystems in Europe. |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Forest sciences |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/01 - ECONOMIA ED ESTIMO RURALE |
Descrizione sintetica in italiano | (a) identificazione e analisi dei documenti politici rilevanti in materia di foreste e affini a livello europeo e nazionale, utilizzando tecniche di text mining/coding; (b) Social Network Analysis degli stakeholder interessati alle risorse genetiche forestali a livello europeo e nei Paesi selezionati; (c) preparazione e invio di questionari, interviste e/o focus group a campioni di stakeholder (metodi misti quanti-qualitativi); d) raccolta, elaborazione e interpretazione dei dati sociali e istituzionali; e) partecipazione a eventi periodici del progetto e a conferenze sul tema; f) partecipazione alla stesura e alla pubblicazione di articoli scientifici; g) assistenza nell'organizzazione di eventi (coinvolgimento stakeholder, conferenze scientifiche, eventi divulgativi). |
Descrizione sintetica in inglese | (a) identification and analysis of relevant forest and forest-related policy documents at EU and national level using tecniques of text mining/coding; (b) Social Network Analysis of stakeholder interested in forest genetic resources at European and in selected countries; (c) preparation and submission of questionnaires, interviews and/or focus groups to samples of stakeholders (quanti-qualitative mixed methods); d) social and institutional data collection, processing and interpretation; e) participation in periodical project events and conferences on the topic; f) participation in drafting and publishing scientific articles; g) assistance in organising events (stakeholder involvement, scientific conferences, dissemination events). |
Data del bando | 25/11/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 22699.08 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.tesaf.unipd.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22699.08 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico-professionale, della produttività scientifica e di un colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection takes place through the evaluation of the titles, scientific and professional CV, academic/scientific publications and an interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Le domande dei candidati saranno esaminate da una Commissione giudicatrice nominata dal Direttore della struttura e composta da tre membri esperti del settore in cui sarà svolta l'attività di collaborazione, uno dei quali è il Responsabile del Progetto di ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The applications will be valued by a referee committee, designed by the Director of the structure and composed by three members belonging to the scientific area of the research project, one of them is the scientific responsible of the scientific project |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova – Dipartimento TESAF |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Legnaro |
Codice postale | 35020 |
Indirizzo | Viale dell’Università 16 |
Sito web | https://www.tesaf.unipd.it/ |
direzione.tesaf@unipd.it | |
Telefono | 0498272693 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/12/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |