Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio di biomarcatori di risonanza magnetica funzionale in pazienti con demenza a corpi di Lewy |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of functional magnetic resonance biomarkers in patients with dementia with Lewy bodies |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca rientra in un progetto di più ampio respiro con gli obiettivi di caratterizzare in pazienti con demenza a corpi di Lewy il sistema delle cellule ganglionari della retina esprimenti melanopsina (mRGCs) e di valutare l’efficacia di un nuovo trattamento multimodale “CBT plus BLT” ovvero basato sulla combinazione di bright light therapy e cognitive behavioral treatment. Nello specifico l’attività di ricerca sarà incentrata sulla valutazione, mediante acquisizioni di indagini di risonanza magnetica funzionale (fMRI), delle attivazioni cerebrali in risposta a stimoli visivi e visuo-cognitivi, che saranno valutate sia alla baseline sia longitudinalmente per esplorare possibili cambiamenti delle risposte funzionali cerebrali mediate dal sistema mRGC dopo il trattamento multimodale “BLT plus CBT”. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity is part of a larger project with the objectives of characterizing the system of melanopsin-expressing retinal ganglion cells (mRGCs) in patients with dementia with Lewy bodies and of evaluating the efficacy of a new multimodal treatment "CBT plus BLT”, i.e., based on the combination of bright light therapy and cognitive behavioral treatment. Specifically, the research activity will be focused on the evaluation through functional magnetic resonance imaging (fMRI) acquisitions of brain activations in response to visual and visuo-cognitive stimuli, which will be evaluated both at baseline and longitudinally to explore possible changes in brain functional responses mediated from mRGCs after multimodal treatment “BLT plus CBT”. |
Data del bando | 29/11/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E NEUROMOTORIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/12/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |