Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | biomarcatori dell'outcome riabilitativo in pazienti con Malattia di Parkinson |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Biomarkers of rehabilitation outcome in patients with Parkinson's disease: Evaluation of the effects of a rehabilitation protocol with augmented virtual reality and treatment customization - randomized controlled trial with 3 months follow-up. |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/34 - MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA |
Descrizione sintetica in italiano | PROGETTO VIRTREAD-PD –vincitore del Bando congiunto Università di Firenze – Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze anno 2020 – Progetti competitivi sulle malattie neurodegenerative Titolo Progetto: Biomarcatori dell’outcome riabilitativo in pazienti con Malattia di Parkinson: valutazione dell’efficacia di un percorso riabilitativo con realtà virtuale aumentata e customizzazione del trattamento - studio randomizzato controllato con follow-up a 3 mesi Acronimo: VIRTREAD-PD Obiettivi: Il progetto ha l’obiettivo di verificare gli effetti motori e cognitivi di un intervento riabilitativo integrato, che utilizza un training con un treadmill di nuova concezione sensorizzato con piattaforma di forza, dotato di realtà virtuale aumentata (RVA) in pazienti con malattia di Parkinson (PD) che presentano disturbo della andatura, e di verificare possibili fattori predittivi e biomarcatori dell’outcome |
Descrizione sintetica in inglese | VIRTREAD-PD PROJECT SUMMARY - winner of the Joint Call for Proposals of the University of Florence - Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze year 2020 - Competitive projects on neurodegenerative diseases, Project Title: Biomarkers of rehabilitation outcome in patients with Parkinson's disease: Evaluation of the motor and cognitive effects of a rehabilitation protocol with augmented virtual reality and treatment customization - randomized controlled trial with 3 months follow-up. Acronym: VIRTREAD-PD Objectives: The project aims to verify the effects of an integrated rehabilitation intervention, which uses a training with a newly developed sensorized treadmill with force platform, equipped with augmented virtual reality (RVA) in patients with Parkinson's disease (PD) who patients with Parkinson's disease (PD) who have gait disturbance, and to verify possible predictors of rehabilitation outcome |
Data del bando | 29/11/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unifi.it/p9008.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | https://www.unifi.it/ |
comunicazione@dmsc.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/12/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |