Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Simulazioni molecolari multiscala ad alte performance di materiali supramolecolari dinamici - Rif. 281/2022-AR |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | HPC multiscale molecular simulations of dynamic supramolecular materials - Ref. 281/2022-AR |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/03 - FISICA DELLA MATERIA |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/02 - CHIMICA FISICA |
Descrizione sintetica in italiano | La natura usa il principio del self-assembly per costruire materiali supramolecolari affascinanti in grado di autoripararsi, riconfigurarsi, adattarsi e rispondere a stimoli specifici in modo dinamico. La costruzione tramite self-assembly di materiali supramolecolari artificiali con simili proprietà bioispirate è interessante per molte applicazioni, ma la loro progettazione richiede una comprensione dettagliata dei determinanti molecolari che controllano l'assemblaggio molto difficile da raggiungere. Lo scopo di questo programma di ricerca é di integrare modelli molecolari multiscala, simulazioni molecolari avanzate e approcci di machine learning al fine di imparare come progettare nuovi tipi di materiali supramolecolari con proprietà controllate. |
Descrizione sintetica in inglese | Nature uses the principle of self-assembly to construct fascinating supramolecular materials capable of self-repairing, reconfiguring, adapting, and responding to specific stimuli dynamically. The construction by self-assembly of artificial supramolecular materials with similar bioinspired properties is attractive for many applications, but their design requires a detailed understanding of the molecular determinants that control assembly which is very difficult to achieve. The aim of this research program is to integrate multiscale molecular models, advanced molecular simulations, and machine learning approaches to understand how to design new types of supramolecular materials with controlled properties. |
Data del bando | 30/11/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://careers.polito.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://careers.polito.it/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: https://careers.polito.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Sito web | http://www.polito.it/ |
PEPS.AssegniDiRicerca@polito.it | |
Telefono | +39 0110907593 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/12/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://careers.polito.it/ |