Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Fotointerruttori Molecolari ad Attività biologia per Malattie Neurodegenerative |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Light-Driven Molecular Switches with Biological Activity for Neurodegenerative Diseases |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le malattie neurodegenerative (MN) sono caratterizzate da una progressiva e irreversibile perdita di una o più funzioni del sistema nervoso centrale in cui sono coinvolti diversi eventi patologici. Il controllo fine e regolabile dell'equilibrio dei neurotrasmettitori potrebbe essere una strategia nel trattamento delle ND. La fotofarmacologia, basata su molecole bioattive che modificano la loro efficacia in seguito all'irradiazione della luce, ha suscitato notevole interesse in quanto l'uso della luce offre numerosi vantaggi: non è invasiva, non contamina l'ambiente biologico, ha una tossicità limitata e può essere controllato con altissima precisione spaziale e temporale. Il progetto mira ad applicare questi concetti allo sviluppo di interruttori molecolari guidati dalla luce con attività inibitoria fotomodulabile verso recettori o enzimi (particolare interesse sarà dato ad AChE e MAO-B) coinvolti nelle MN. |
Descrizione sintetica in inglese | Neurodegenerative diseases (NDs) are characterized by a progressive and irreversible loss of one or more functions of the central nervous system in which different pathological events are involved. Fine and adjustable control of the neurotransmitter balance could be a strategy in the treatment of NDs. The photopharmacology, based on bioactive molecules that modify their effectiveness following the irradiation of light, has aroused considerable interest as the use of light offers numerous advantages: it is not invasive, it does not contaminate the biological environment, has limited toxicity, and can be controlled with very high spatial and temporal precision. The project aims to apply these concepts to the development of light-driven molecular switches with photomodulable inhibitory activity towards receptor or enzymes (particular interest will be given to AChE and MAO-B) involved in NDs. |
Data del bando | 30/11/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://albo.unisi.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Siena |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Siena |
Sito web | http://www.unisi.it |
amministrazione.dbcf@unisi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/12/2022 - alle ore 00:00 |
---|