Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sintesi di molecole fotoisomerizzabili e loro coniugazione con modelli molecolari di RNA |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Synthesis of photoisomerizable molecules and their conjugation with RNA molecular models |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’acido ribonucleico (RNA) è una delle più svariate e multifunzionali biomolecole naturali che riveste un ruolo chiave in numerosi processi biochimici. Cambiamenti strutturali o malfunzionamenti dell’RNA possono avere importanti ripercussioni sulla salute. Analogamente a DNA e proteine, l’RNA possiede una struttura tridimensionale ben definita che consente la formazione di veri e propri siti di legame per molecole organiche capaci di influenzarne la funzione biologica. Tuttavia, la progettazione di ligandi per l’RNA selettivi ed efficienti rappresenta un arduo compito a causa dell'assenza di strategie di progettazione e dell’elevata variabilità delle strutture dell'RNA. |
Descrizione sintetica in inglese | Ribonucleic acid (RNA) is one of the most varied and multifunctional natural biomolecules that plays a key role in numerous biochemical processes. Structural changes or RNA malfunctions can have important repercussions on health. Similarly to DNA and proteins, RNA has a well-defined three-dimensional structure that allows the formation of real binding sites for organic molecules capable of influencing their biological function. However, the design of selective and efficient ligands for RNA represents a difficult task due to the absence of design strategies and the high variability of RNA structures. |
Data del bando | 30/11/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://albo.unisi.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Siena |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Siena |
Sito web | http://www.unisi.it |
amministrazione.dbcf@unisi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/12/2022 - alle ore 00:00 |
---|