Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Longitudinal trajectory of frailty indexes and disability in the elderly population |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Longitudinal trajectory of frailty indexes and disability in the elderly population |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Gli indicatori di frailty sono predittori efficaci di condizioni di salute avverse nelle differenti età della vita adulta e anziana. Per questo è rilevante capire il timing, l'intensità, le differenze territoriali e le determinanti della fragilità considerando il suo aspetto multidimensionale. Poco finora si conosce sulle transizioni ai differenti stadi di frailty al passare delle età e quali ne sono le cause multiple scatenanti. Facendo uso di dati longitudinali provenienti dagli studi regionali LSEm e dall'agenzia sanitaria bolognese, il progetto quindi si propone di: a. sviluppare modelli time to event per considerare i tempi delle transizioni a differenti stati di frailty: non-frail, pre-frail, frail, stimando tassi di transizione; b. Individuare traiettorie verso la disabilità in età anziana; c. stimare speranze di vita, YLL e DALYs, misure già note in letteratura, nei diversi strati della popolazione individuati dagli indicatori |
Descrizione sintetica in inglese | Frailty is a strong predictor of adverse health aging outcomes and is relevant to understand timing, size, territorial differences and determinants of the indicators proposed to measure this multidimensional trait. Until now, little is known about trajectories or transitions between different stages or strata/level of fragility indexes, and even the longitudinal drivers of frailty are not well understood. Objectives of the project: Making use of data coming from the LSEm planned by the Agenzia Sociale Sanitaria Regione Emilia Romagna and the Bologna Health Authority, the project will: a. try to develop time to event models to consider the trajectories from different strata of frailty: non-frail, pre-frail and frail statuses, in order to calculate the status transition rates. b. Design pathways of disability in later life. c. Evaluate the life expectancies, YLL, and DALYs in the different strata of the population obtained from the indexes. |
Data del bando | 30/11/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE STATISTICHE "PAOLO FORTUNATI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
rosella.rettaroli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |