Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Identificazione di fattori epigenetici come target terapeutici in tumore mammario |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Identification of epigenetic factors as therapeutic targets in mammary tumor |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/11 - BIOLOGIA MOLECOLARE |
Descrizione sintetica in italiano | Le modificazioni dell'RNA, la loro rimozione e gli effetti a valle sono mediati da enzimi/processi enzimatici distinti. Le modificazioni dell'RNA e i loro enzimi catalitici sono spesso disregolati nel cancro, rappresentando una nuova classe di bersagli farmacologici per la terapia dei tumori. Questo studio mira a identificare gli enzimi di modifica dell'RNA coinvolti nella progressione del cancro al seno, sfruttando screening basati su CRISPR-Cas9 dropout per identificare gli enzimi dell’RNA specificamente richiesti per la crescita e la progressione delle cellule tumorali. Oltre alla caratterizzazione fenotipica delle cellule tumorali dopo l'inattivazione di specifiche RNA metiltransferasi, studieremo anche i meccanismi molecolari coinvolti mappando le modificazioni a livello del trascrittoma, identificando bersagli diretti degli enzimi individuati, attraverso l’uso di diverse tecniche ad alta processività come il sequenziamento dell’RNA, la RIP-seq e la spettrometria di massa. |
Descrizione sintetica in inglese | RNA modifications, their removal and downstream effects are mediated by distinct enzymes/enzymatic processes. RNA modifications and their catalytic enzymes are often dysregulated in cancer and could represent a new class of drug targets for cancer therapeutics. This study aims at identifying RNA modification enzymes involved in breast cancer progression, taking advantage of CRISPR-Cas9 dropout screens to identify RNA enzymes specifically required for the growth and progression of cancer cells. In addition to the phenotypic characterization of cancer cells upon RNA methyltransferase inactivation, we will also investigate the molecular mechanisms involved by mapping modifications transcriptome-wide and identify direct targets of RNA enzymes in cancer. We will achieve this by using several high throughput techniques such as RNA-seq, RIP-seq and mass spectrometry. |
Data del bando | 01/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20267 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 18 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 5511 del 01/12/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 5511 on 01/12/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-v/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-v/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/12/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |