Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | A 10 anni da Minotauro. L'antimafia in Piemonte e Valle d'Aosta tra contrasto, prevenzione e promozione sociale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Ten years from Minotauro. The Anti-mafia field in Piemonte and Valle d'Aosta between repression, prevention, and social advancement |
Settore Concorsuale | 14 - Scienze politiche e sociali |
S.S.D | SPS/09 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ECONOMICI E DEL LAVORO |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto intende ricostruire il campo dell'antimafia istituzionale e sociale in Piemonte e in Valle d'Aosta, proprio dieci anni dopo la nota operazione giudiziaria Minotauro. Obiettivo principale è colmare una lacuna conoscitiva e al tempo stesso, individuare e analizzare punti di forza e criticità del campo. L'antimafia nelle due regioni mostra una spiccata dinamicità sia sul piano del contrasto giudiziario sia su quello della mobilitazione civile. La ricerca intende elaborare una ricostruzione sistematica del campo, valutandone dimensioni, funzionamento, strutturazione interna. Tra gli aspetti problematici da approfondire: forme di partecipazione e mobilitazione; rappresentazioni dei fenomeni criminali ancora stereotipati e fuorvianti; disattenzione presso le amministrazioni locali, specie rispetto al riuso dei patrimoni confiscati. |
Descrizione sintetica in inglese | After ten years from the notable "Minotauro" investigation, this research project aims to shed light on the anti-mafia field in Piemonte and Valle d'Aosta, focusing both at institutional level and grassroots level. The main purpose of this project is to fill the knowledge gap on this subject and analyze the strengths and weaknesses of the anti-mafia state agencies and social movement in these regions. The anti-mafia activity shows a strong dynamism in Piemonte and Valle d'Aosta both at crime repression and grassroots level. The project aims to create a complete reconstruction of the field, evaluating its dimension, functioning, and inner structure. Some of the most problematic aspects that will be examined in depth are: the forms of participation and mobilization; stereotypes about mafias that are still effective; the negligence of local authorities, especially in the field of the social reuse of confiscated assets. |
Data del bando | 01/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 5511 del 01/12/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 5511 on 01/12/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-v/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-v/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/12/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |