Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Rendicontazione e contabilità delle imprese non finanziarie per lo sviluppo sostenibile |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Accounting and reporting for sustainable development in non-financial enterprises |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/07 - ECONOMIA AZIENDALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto indaga il ruolo dell'informativa di bilancio, sia finanziaria o di sostenibilità, nella promozione degli investimenti sostenibili, anche alla luce della tendenza dei policymakers ad adottare prassi tipiche degli IFRS a livello nazionale per le imprese di minori dimensioni. La ricerca mira a determinare 1) in che misura adozione dei principi IAS/IFRS abbia causato la riduzione degli investimenti in capitale fisso e in R&D, nonché quali variabili di governance riducono l'impatto dello short-termism a favore di politiche decisionali strategiche e meno rischiose dal punto di vista della sostenibilità; e 2) il ruolo dell'informativa di sostenibilità nell'accesso ai mercati finanziari, analizzando gli aspetti contabili che favoriscono o penalizzano il finanziamento di investimenti sostenibili e dell'innovazione di processo e di prodotto. L'analisi si baserà su tecniche di analisi statistica descrittiva e inferenziale, e su metodi computazionali e di intelligenza artificiale. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to outline the role of financial and sustainability accounting and reporting in promoting sustainable investments, also to infer best practices for SMEs, in light of the tendency of accounting policymakers to adopt typical IFRS practices at national level. The research will focus on 1) the extent to which IFRS adoption has caused a reduction in fixed and R&D investments and the corporate governance variables which reduce short-termism in favor of strategic and sustainable decision-making policies; and 2) the role of sustainability reporting in accessing financial markets, analyzing which accounting policies favor the sustainable investment and innovation financing, or penalize less performing firms. The analysis will be based on descriptive and inferential statistical analysis techniques, as well as computational and artificial intelligence methods. |
Data del bando | 01/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 5511 del 01/12/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 5511 on 01/12/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-v/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-v/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/12/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |