Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Bisogni formativi della popolazione adulta e Diritto allo studio della popolazione femminile adulta in Piemonte. Buone pratiche tra passato e presente |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Educational needs of the adult population and right to study of the adult female population in Piedmont. Good practices between past and present |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PED/02 - STORIA DELLA PEDAGOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto intende analizzare l'innovazione culturale che ha interessato le istituzioni scolastiche in Piemonte e ha segnato i processi di educazione degli adulti e di accesso a percorsi di apprendimento permanente della popolazione femminile, l'indagine dovrà muovere i propri passi basandosi su alcune piste di lavoro in relazione al raggiungimento dei seguenti obiettivi: a) produrre nuova consapevolezza negli ambiti storico-didattici e produrre innovazione scientifica a livello metodologico e storiografico sulle istituzioni educative deputate all'istruzione degli adulti in Piemonte; b) far progredire le conoscenze scientifiche in ambito educativo; c) sviluppare uno studio sull'educazione degli adulti in ambito scolastico al fine di misurare quanto gli strumenti didattici siano capaci di plasmare dei percorsi di cittadinanza democratica e inclusiva; d) attivare percorsi di formazione docenti ed educatori per mezzo di appositi laboratori e momenti didattici. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to analyze the cultural innovation that has affected school institutions in Piedmont and has marked the processes of adult education and the access to lifelong learning paths of the female population, the survey will have to move its steps based on some paths of work in relation to the achievement of the following objectives: a) to produce new awareness in the historical-didactic fields and to produce scientific innovation at a methodological and historiographic level on the educational institutions responsible for adult education in Piedmont; b) to promote scientific knowledge in education; c) to develop a study on adult education in the school environment in order to measure how much teaching tools are capable of shaping paths of democratic and inclusive citizenship; d) to activate training courses for teachers and educators by means of special workshops and didactic activities. |
Data del bando | 01/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22890 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 17 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 5511 del 01/12/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 5511 on 01/12/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-v/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-v/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/12/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |