Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | NeMoSanctI: Nuovi Modelli di Santità in Italia |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | NeMoSanctI: New Models of Sanctity in Italy |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-FIL/05 - FILOSOFIA E TEORIA DEI LINGUAGGI |
Descrizione sintetica in italiano | Progetto ERC Starting Grant "NeMoSanctI: New Models of Sanctity in Italy. A Semiotic Analysis of Norms, Causes of Saints, Hagiography, and Narratives" (g.a. no. 757314). Il progetto adotta una prospettiva semiotica e studia i modelli di santità emersi dopo il Concilio Vaticano Secondo, i quali sono spiegati anche alla luce del concetto di santità elaborato a partire dal Concilio di Trento. L'assegnista studierà come avviene la codifica e la definizione paradigmatica dei modelli di santità, specialmente nella cultura contemporanea, eseguendo l'analisi semiotica di corpus di testi di diverso genere, secondo il programma di ricerca previsto dal progetto ERC. Avrà anche un ruolo nel project management (specialmente attività di organizzazione e comunicazione). Per ulteriori informazioni sul progetto NeMoSanctI: nemosancti.eu |
Descrizione sintetica in inglese | ERC project "NeMoSanctI: New Models of Sanctity in Italy (1960s-2010s). A Semiotic Analysis of Norms, Causes of Saints, Hagiography, and Narratives" (g.a. no. 757314). The project adopts a semiotic perspective to study the models of sanctity emerged after the Second Vatican Council, which are also explained in light of the notion of sanctity elaborated since the Council of Trent. The postdoc will study how the codification and the paradigmatic definition of models of sanctity takes place, especially in the contemporary culture. Analysis will take into consideration corpus of texts of different genres, according to the research plan entailed by the ERC project. The postdoc will also take part in activities of project management (mainly organization and communication). For further information on NeMoSanctI: nemosancti.eu |
Data del bando | 01/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20267 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 5511 del 01/12/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 5511 on 01/12/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-v/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-v/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/12/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |