Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo e applicazioni di tecniche che impiegano fasci di protoni e raggi-X per l'analisi di materiali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development and applications of techniques based on proton and X-rays beams for material analysis |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/07 - FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA) |
Descrizione sintetica in italiano | Nell'ambito dell'analisi dei materiali sono di grande importanza le tecniche che impiegano come sonda fasci di protoni e di raggi X. Lo scopo della ricerca è duplice: da un lato l'impiego di tecniche di microscopia ionica per lo studio composizionale di materiali e dall'altro l'implementazione di alcune tecniche che fanno uso di raggi X presso il laboratorio Metal-Jet, già parte dell'Open Access Lab dell'Università di Torino. Nel primo caso si intendono utilizzare tecniche quali l'IBIL (Ion Beam Induced Luminescence) per studiare le proprietà luminescenti di materiali e il PIXE (Proton Induced X-ray Emission) per ottenere analisi quantitative di elementi anche in traccia attraverso l'uso di software dedicati quali GUPIX. Nel secondo caso, presso il laboratorio Metal-jet, si vuole implementare e testare le tecniche di tomografia con raggi X, micro-fluorescenza (micro-XRF) e micro-diffrazione (micro-XRD) di raggi-X, le cui componenti sono state già acquisite. |
Descrizione sintetica in inglese | Techniques based on proton and X-rays beams used as probes are of great importance for materials analysis. The aim of this research is twofold: on the one hand, the use of ion microscopy techniques for the compositional study of materials and, on the other, the implementation of X-ray techniques at the Metal-Jet laboratory, already part of the Open Access Lab at the University of Torino. In the first case, they will be used both IBIL (Ion Beam Induced Luminescence), to study the luminescent properties of materials, and PIXE (Proton Induced X-ray Emission), to obtain quantitative analyses of elements, including trace elements, through the use of dedicated software such as GUPIX. In the second case, at the Metal-jet laboratory, the aim is to implement and test X-ray tomography, micro-fluorescence (micro-XRF) and micro-diffraction (micro-XRD) techniques, whose components have already been acquired. |
Data del bando | 01/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23777 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 5511 del 01/12/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 5511 on 01/12/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-v/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-v/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/12/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |