Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | MOVITRA - MuOVersI TRA i confini: promuovere l'innovazione della didattica universitaria sostenendo i diritti umani dei migranti |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | MOVITRA - MOVing across borders: enhancing higher education TRAnsformation by supporting the migrants' human rights |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/09 - ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO |
Descrizione sintetica in italiano | La promozione di una cultura che favorisca l'accesso alla giustizia e la tutela di persone, organizzazioni, comunità che si trovino in situazioni di particolare vulnerabilità avviene anche attraverso i programmi di public legal education. L'ampliamento di questi metodi oltre confine può creare e rafforzare una rete della legal clinic education dedicata ai temi della migrazione con l'attivazione di percorsi clinici legali che abbiano come focus l'analisi dell'impatto che le migrazioni - in uscita e in entrata - hanno sul sistema giuridico del Paese di riferimento. Giungere a una migliore identificazione dell'obiettivo dei programmi di clinical legal education, del target del programma clinico, della scelta della metodologia da utilizzare consente di meglio affrontare le sfide nella realizzazione di attività di legal clinic che mirano a garantire l'accesso ai diritti per alcuni gruppi di persone emarginate e vulnerabili (es. minori stranieri non accompagnati, richiedenti asilo). |
Descrizione sintetica in inglese | The promotion of a culture that fosters access to justice and the protection of individuals, organisations, and communities that find themselves in particularly vulnerable situations also occurs through public legal education programs. Expanding these methods "across borders" can create and strengthen a network of legal clinic education dedicated to migration issues with the activation of legal clinic pathways that have as their focus the analysis of the impact that migration - outbound and inbound - has on the legal system of the country of reference. Arriving at a better identification of the objective of clinical legal education programs, the target of the clinical program, and the choice of methodology to be used makes it possible to better address the challenges in implementing legal clinic activities that aim to ensure access to rights for certain marginalised and vulnerable groups of people (e.g., unaccompanied foreign minors, asylum seekers). |
Data del bando | 01/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19997 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 5511 del 01/12/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 5511 on 01/12/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-v/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-v/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/12/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |