Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Rappresentazione, basata sulla semantica, di film location e luoghi narrativi (PRIN 2020) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Semantics-based representation of film locations and narrative places |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | INF/01 - INFORMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | L'assegno di ricerca affronta il tema della rappresentazione dei luoghi narrativi e delle location cinematografiche, all'interno del progetto PRIN "Revisualizing Italian Silentscapes 1896-1922". La rappresentazione si intende sia come metadati descrittivi sia come visualizzazione in termini grafici, tenendo conto della differenza tra i luoghi della narrazione e delle location effettivamente impiegate per la realizzazione di un film. La rappresentazione dovrà aderire al paradigma del Web Semantico e garantire l'interoperabiità con vocabolari e ontologie condivisi dalla comunità scientifica. L'assegnista dovrà realizzare uno studio dello stato dell'arte della rappresentazione e visualizzazione dei luoghi, collaborare alla stesura di un'ontologia delle location cinematografiche, progettare una piattaforma web di gestione dei dati e visualizzazione, implementare la piattaforma per la realizzazione di un prototipo su esempi presi in considerazione nel progetto. |
Descrizione sintetica in inglese | The research grant deals with the topic of the representation of narrative places and film locations, within the PRIN project "Revisualizing Italian Silentscapes 1896-1922". The representation is intended both as descriptive metadata and as graphic visualization, taking into account the differences between the narrative places and the locations actually used during the making of a film. Representation must adhere to the Semantic Web paradigm and guarantee interoperability with vocabularies and ontologies shared by the scientific community. The research fellow will have to carry out a review of the state of the art of the representation and visualization of places, collaborate in the drafting of an ontology of film locations, design a web platform for data management and visualization of locations, implement the web platform for the creation of a prototype on examples taken into account in the project. |
Data del bando | 01/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 21078 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 5511 del 01/12/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 5511 on 01/12/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-v/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-v/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/12/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |