Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La costruzione dell'alterità: dai modelli settecenteschi alla società digitale (PRIN 2020) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The construction of otherness: from 18th century models to digital society |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-LIN/03 - LETTERATURA FRANCESE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca prevede, a partire dalle fondamenta storico-culturali e metodologiche sottese al progetto PRIN "Compassione in azione: teorie della simpatia e costruzione dell'alterità nel lungo diciottesimo secolo", l'analisi di un corpus di testi narrativi francesi e francofoni del Novecento e dell'età presente, significativi delle metamorfosi dei concetti e dei sentimenti di identità e di alterità, in rapporto ai riferimenti settecenteschi. All'interno di tale corpus, la percezione e la manifestazione di sé in rapporto all'"altro" saranno esaminate nelle loro diverse declinazioni in riferimento alla cornice storico-sociale di appartenenza e alle differenti modalità di espressione letteraria, con specifica attenzione alla società multiculturale, globale e digitale odierna. |
Descrizione sintetica in inglese | Starting from the cultural-historical and methodological foundations underlying the PRIN project "Compassion in action: theories of sympathy and the construction of otherness in the long 18th century", the research project envisages the analysis of a corpus of French and Francophone narrative texts of the 20th century and the present age, which are significant for the metamorphoses of the concepts and feelings of identity and otherness, in relation to 18th century references. Within this corpus, the perception and manifestation of the "self" in relation to the "other" will be examined in their different forms with reference to their historical-social contexts and to the different modes of literary expression, with specific attention to today's multicultural, global and digital society. |
Data del bando | 01/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22294 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 5511 del 01/12/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 5511 on 01/12/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-v/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-v/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/12/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |