Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Digitalizzazione e valorizzazione del patrimonio immobiliare di UniTO - analisi della consistenza e ottimizzazione degli spazi per un nuovo modello d'uso |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Digitalization and enhancement of UniTO's real estate asset - analysis of the consistency and optimization of spaces for a new use model |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/11 - PRODUZIONE EDILIZIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si pone l’obiettivo di supportare la gestione ottimale degli spazi di lavoro in funzione dei modelli d’uso, al fine di: Ottimizzare l’uso degli spazi a disposizione in funzione delle reali condizioni di utilizzo; Valutare gli impatti di eventuali modifiche al modello d’uso sugli spazi. Il progetto permette quindi di supportare le decisioni in merito alla gestione e organizzazione degli spazi in relazione alle effettive esigenze considerando le possibili modifiche future al numero di addetti del personale. A tal fine è definita una sequenza di attività necessarie al conseguimento degli obiettivi definiti: Analisi della consistenza del patrimonio; Definizione del modello d’uso degli edifici e spazi di UniTO in relazione a numero di lavoratori, alle caratteristiche contrattuali e alle attività svolte; Integrazione dei dati spaziali e di utilizzo al fine di realizzare una panoramica di insieme delle due variabili; Visualizzazione delle relazioni tra spazi e modelli d’uso. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to support the optimal management of workspaces according to the models of use, in order to: Optimize the use of the available spaces according to the actual conditions of use; Evaluate the impacts of any model of use changes on the spaces. Therefore, the project enables to support decisions concerning spaces management and organization with respect to actual needs, also considering possible future changes to the employees’ number. At this end, a sequence of activities needed to achieve the defined objectives is defined: Asset consistency analysis; Definition UniTO buildings’ use model and spaces related to the number of workers, the contractual features and carried out activities; Integration of spatial and usage data to provide a comprehensive overview of the two variables; Visualization of the relations between both current and future spaces and usage models. |
Data del bando | 01/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 4 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 21888 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 5511 del 01/12/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 5511 on 01/12/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-v/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-v/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/12/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |