Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo ed implementazione di piattaforme di teleassistenza e teleriabilitazione per il recupero funzionale post chirurgia urologica. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development and implementation of tele-assistance and telerehabilitation platform for functional recovery after urological surgery |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/24 - UROLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo primario di questa ricerca è sviluppare una piattaforma informatica per la gestione perioperatoria, monitoraggio domiciliare e riabilitazione postoperatoria dei pazienti sottoposti a chirurgia urologica pelvica. Obiettivi secondari dello studio sono: valutazione dell’utilità del telemonitoraggio da parte del paziente e dell’operatore sanitario; raccolta in maniera prospettica dei dati preoperatori, intraoperatori, postoperatori e funzionali dei pazienti sottoposti a chirurgia urologica pelvica secondo categoria di rischio di sviluppo di incontinenza urinaria e disfunzione erettile; comparare le percentuali di recupero della funzionalità sessuale e della continenza urinaria con una serie di pazienti contemporanea o storica non sottoposti a telemonitoraggio. |
Descrizione sintetica in inglese | The primary objective of this research is to develop an informatic platform for perioperative management, home monitoring and postoperative rehabilitation of patients undergoing pelvic urological surgery. Secondary objectives of the study are: to evaluate the usefulness of telemonitoring by the patient and the healthcare provider; to prospectively collect preoperative, intraoperative, postoperative and functional data of patients undergoing pelvic urological surgery according to risk category of development of urinary incontinence and erectile dysfunction; to compare the recovery rates of sexual function and urinary continence with a contemporary or historical series of patients not undergoing telemonitoring. |
Data del bando | 01/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 5511 del 01/12/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 5511 on 01/12/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-v/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-v/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/12/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |