Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Validazione preclinica di approcci immunoterapeutici contro i tumori solidi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Preclinical validation of immunotherapy approaches against solid tumours |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/17 - ISTOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Le strategie di immunoterapia adottiva basate su cellule CAR-T stanno generando risultati clinici notevoli contro alcune neoplasie ematologiche. Tuttavia, risultati simili non sono stati raggiunti per i tumori solidi, per i quali lo sviluppo approcci efficaci basati su CAR rappresenta un'importante 'unmet need". L'obiettivo principale di questo progetto è quindi l'ottimizzazione e impiego di una pipeline sperimentale per la validazione preclinica di nuove strategie CAR contro i tumori solidi, con particolare attenzione a situazioni clinicamente rilevanti, come chemoresistenza, recidive e metastasi. Il progetto prevede quattro fasi principali: (i) selezione di appropriati modelli di cancro derivati dal paziente; (ii) generazione e caratterizzazione di CAR-effettori; (iii) studi preclinici in vitro e (iv) test preclinici in vivo. La validazione sequenziale attraverso questi quattro step potrà fornirà evidenze precliniche di efficacia delle strategie CAR contro i tumori solidi. |
Descrizione sintetica in inglese | Adoptive immunotherapy strategies based on CAR-T effectors are generating impressive clinical results against some haematological malignancies. However, similar results have not been achieved for solid tumors, for which effective and safe translation of CAR-based approaches represents a major unmet need. The main goal of this project is therefore the optimization and exploitation of an experimental pipeline for preclinical testing and validation of new CAR strategies against solid tumors, with particular attention to relevant issues in clinical perspective, like chemoresistance, relapse and metastatic disease. The project includes four major tasks: (i) selection of appropriate patient-derived cancer models; (ii) generation and characterization of CAR-effector cells; (iii) in vitro preclinical assays, and (iv) in vivo preclinical tests. Sequential validation through these four phases will provide preclinical evidence of efficacy for CAR strategies against solid tumours. |
Data del bando | 01/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20267 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 5511 del 01/12/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 5511 on 01/12/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-v/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-v/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/12/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |