Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Identificazione di fattori prognostici in pazienti affetti da carcinoma del rene metastatico trattati in prima linea con combinazioni di immunoterapia |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Identification of prognostic factors in patients affected by metastatic renal carcinoma treated with first line combination of immunotherapy |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/06 - ONCOLOGIA MEDICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il trattamento dei pazienti con carcinoma del rene metastatico si è profondamente modificato negli ultimi anni con l'introduzione in prima linea di terapie di combinazione basate sull'immunoterapia. Tuttavia, la maggior parte dei pazienti non beneficiano da questi trattamenti e solo una piccola parte ottiene un beneficio a lungo termine. Attualmente, tuttavia, non esistono fattori prognostici studiati in questo specifico setting di pazienti e pochi elementi permettono di scegliere tra i diversi trattamenti proponibili. Questa ricerca ha l'obiettivo di identificare fattori che possano predire l'efficacia delle diverse combinazioni basate su farmaci immunoterapici, per permettere di ottimizzare la scelta della terapia di prima linea. In particolare, lo studio dovrà valutare l'impatto di diversi fattori clinici e bioumorali, sia al baseline che in corso di trattamento, in grado di predire la prognosi in questi pazienti |
Descrizione sintetica in inglese | Treatment of patients with metastatic renal carcinoma has been deeply modified in the last years with the introduction in first line of immunotherapy-base combinations. However, most patients don't benefit from these treatments and only a small portion has long term benefit. Currently, however, no prognostic factors were studied in this specific setting and few factors could help the choice between different feasible treatments. This project aims to identify factors that can predict efficacy of different immunotherapy-based combinations, optimizing first line treatment. In particular, this research will evaluate the impact of several clinic and bioumoral parameters, both at baseline and during treatment, able to predict prognosis in these patients |
Data del bando | 01/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23104 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 18 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 5511 del 01/12/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 5511 on 01/12/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-v/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-v/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/12/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |