Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progettazione e sintesi di nuovi inibitori enzimatici ad azione antitumorale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design and synthesis of new enzymatic inhibitors with antitumour action |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/08 - CHIMICA FARMACEUTICA |
Descrizione sintetica in italiano | Recenti studi hanno evidenziato come gli enzimi aldochetoreduttasi (AKRs) siano over espressi in molti tumori e come possano mediare la resistenza ai chemioterapici antitumorali. In particolare AKR1C3 è sovraregolato nel tumore prostatico e mammario. Il gruppo MEDSynth di UniTO ha sviluppato negli ultimi anni numerose molecole in grado di inibire selettivamente AKR1C3, di ridurre la crescita delle cellule tumorali e di potenziare l'effetto antitumorale di alcuni farmaci utilizzati attualmente in clinica. Il/la candidat* si dedicherà alla progettazione e sintesi di nuovi inibitori di AKR1C3, ad approfondire il loro meccanismo di azione anche in studi di combinazione con farmaci già utilizzati in clinica oltre che le proprietà drug like. |
Descrizione sintetica in inglese | Recent studies have shown that aldoketoreductase enzymes (AKRs) are over expressed in many tumours and can mediate resistance to anticancer chemotherapy. In particular, AKR1C3 is up regulated in prostate and breast cancer. In recent years, UniTO's MEDSynth group has developed numerous molecules capable of selectively inhibiting AKR1C3, reducing the growth of cancer cells and enhancing the anticancer effect of some drugs currently used in the clinic. The candidate will devote himself to the design and synthesis of new AKR1C3 inhibitors, to deepen their mechanism of action also in combination studies with drugs already used in the clinic, and to investigating the drug-like properties of the developed molecules. |
Data del bando | 01/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 5511 del 01/12/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 5511 on 01/12/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-v/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-v/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/12/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |