Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ripristino ecologico in aree degradate in seguito a disturbi naturali o antropici: recupero della funzionalità e dei servizi ecosistemici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Ecological restoration of degraded areas due to natural or anthropogenic disturbances: recovering ecosystem functionality and services |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/05 - ASSESTAMENTO FORESTALE E SELVICOLTURA |
Descrizione sintetica in italiano | Alberi e foreste forniscono all'uomo prodotti e servizi essenziali, sempre più spesso minacciati dagli effetti diretti e indiretti delle attività antropiche. La deforestazione e l'impatto dei cambiamenti climatici e di uso del suolo, nonché dell'alterazione dei regimi di disturbo, possono determinare fenomeni di degrado a carico degli ecosistemi forestali, tali da rendere necessari interventi di ripristino attivo. La ricerca si propone di analizzare le dinamiche successive a disturbi naturali e antropici, allo scopo di comprendere quale approccio gestionale possa facilitare la ricostituzione di aree degradate (es. percorse da incendio di elevata severità, interessate da attività estrattive). Sono previste sperimentazioni in campo e in cella (es. manipolazioni necromassa, semine e trapianti, utilizzo di substrati ammendati) per fornire informazioni utili a guidare i processi di ripristino forestale e del paesaggio (Forest and Landscape Restoration - FLR). |
Descrizione sintetica in inglese | Trees and forests provide essential goods and services for mankind, which are more and more subjected to escalating and interconnected threats resulting from anthropic activities. Deforestation and the impact of climate and land use change, as well as of disturbance regimes alteration, can cause degradation phenomena affecting forest ecosystems and requiring active restoration interventions. Main aim of this research is to analyze forest dynamics following natural and anthropic disturbances to understand which management approach could facilitate the recovery of degraded areas (e.g. areas affected by high severity wildfires, mining or quarrying activities, etc.). Field and growing chamber experiments will be realized (including for instance deadwood manipulations, sawing and planting, substrate amendments) to obtain useful information to guide the implementation of the Forest (and) Landscape Restoration (FLR) approach in degraded areas. |
Data del bando | 01/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 5511 del 01/12/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 5511 on 01/12/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-v/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-v/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/12/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |