Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi molecolare di modelli murini per lo studio della sindrome di Beckwith- Wiedemann e del tumore di Willms |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Molecular analysis of mice models for the study of Beckwith-Wiedemann Syndrome and Wilms’ tumour |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/18 - GENETICA |
Descrizione sintetica in italiano | L’imprinting Genomico è un meccanismo epigenetico che determina l’espressione monoallelica e dipende dall’origine parentale di alcuni geni. L’espressione alterata di alcuni geni imprinted è coinvolta nella patogenesi di disordini della crescita e di tumori. Una questione importante riguarda l’origine dei difetti epigenetici trovati nei pazienti. Microdelezioni nella Regione di Controllo dell’Imprinting dei geni IGF2 e H19 sono state trovate in individui affetti dalla Sindrome di Beckwith-Wiedemann (BWS), un disordine della crescita, predisponente al cancro. Penetranza incompleta del fenotipo patologico e molecolare è associata ad alcune di queste mutazioni. |
Descrizione sintetica in inglese | Genomic imprinting is an epigenetic mechanism causing the expression of a gene to depend on its origin from mother or father. Defective expression of some imprinted genes is involved in the pathogenesis of growth disorders and cancer. A major question concerns the origin of the epigenetic defects found in the patients. Microdeletions in the Imprinting Control Region of the IGF2 and H19 genes have been found in a subset of individuals affected by the overgrowth- and tumour-associated Beckwith-Wiedemann syndrome (BWS). However, incomplete penetrance of the molecular and disease phenotype has been observed with some of these mutations. For this, transgenic mice reproducing the mutations found in the affected individuals will be analysed to get information on the 1) relationship between the deletions and BWS, 2) mechanism for which some deletions causing epimutations, 3) developmental stage at which these mutations result in imprinting defects. |
Data del bando | 27/03/2012 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
All |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unina2.it/index.php?option=com_content&view=category&layout=blog&id=195&Itemid=690 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Seconda Università degli Studi di Napoli |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Caserta |
Codice postale | 81100 |
Indirizzo | viale Beneduce n. 10 |
Sito web | http://www.unina2.it |
ufficio.ricerca@unina2.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/04/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |