Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Tra corte romana e ducato sabaudo. Il patronage architettonico e artistico del cardinale Guido Ferrero (1537-1585) tra Pellegrino Tibaldi e Giorgio Vasari |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Between the Papal Court and the Savoy Duchy. The Architectural and Artistic Patronage of Cardinal Guido Ferrero (1537-1585) between Pellegrino Tibaldi and Giorgio Vasari |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/18 - STORIA DELL'ARCHITETTURA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca intende proseguire nel solco delle recenti indagini che hanno permesso di comprendere meglio le strategie alla base delle iniziative architettoniche ed artistiche promosse dal clan familiare dei Ferrero nel territorio biellese al principio del XVI secolo, mettendo ora al centro dell’attenzione le relazioni di committenza e di potere che per tre decenni trasformarono il cardinale Guido Ferrero (1537-1585) in una figura chiave per la penetrazione del linguaggio architettonico e figurativo della Maniera nel contesto del ducato sabaudo. Alla ricostruzione del profilo biografico è mancata infatti un’indagine sistematica del patronage del cardinale tra il Piemonte e il Lazio dagli anni Cinquanta agli anni Ottanta del Cinquecento, in grado di restituire spessore e consapevolezza alle sue scelte di gusto in campo architettonico ed artistico nel clima culturale e spirituale prodotto dalla chiusura del Concilio. |
Descrizione sintetica in inglese | The research intends to continue in the wake of recent investigations that have enabled a better understanding of the strategies behind the architectural and artistic initiatives promoted by the Ferrero family clan in the Biellese territory at the beginning of the 16th century. The focus now will be on the patronage and power relations that for three decades transformed Cardinal Guido Ferrero (1537-1585) into a key figure in the penetration of the architectural and figurative language of the Maniera in the context of the Savoy Duchy. In fact, the reconstruction of the biographical profile has lacked a systematic investigation of the cardinal's patronage between Piedmont and Lazio from the 1550s to the 1580s, capable of restoring depth and awareness to his tastes in architecture and art in the cultural and spiritual climate produced by the closing of the Council of Trent. |
Data del bando | 01/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 5511 del 01/12/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 5511 on 01/12/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-v/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-v/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/12/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |