Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Transizione o rivoluzione? Per un nuovo paradigma della lingua e della letteratura francese tra Medioevo e Rinascimento (PRIN 2017) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Transition or Revolution? Towards a new paradigm of French Language and Literature between Middle Ages and Renaissance |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-LIN/04 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegnista sarà tenuto/a a produrre ricerche originali nell’ambito della lingua e della letteratura in medio francese, concentrandosi in particolare su questioni che riguardano la frontiera linguistica tra medio francese e francese preclassico. Oltre a partecipare attivamente alle pubblicazioni previste nel progetto PRIN, dovrà collaborare ai due repertori in corso di elaborazione, contribuendo in particolare all’inventario delle edizioni princeps di opere medievali d’area galloromanza passate a stampa prima del 1530, tramite ricerche bibliografiche e descrizioni di manoscritti e edizioni a stampa antiche, sia attraverso ricerche di prima mano, sia attraverso l’uso di repertori cartacei e digitali. Dovrà inoltre contribuire ai seminari in programma sulla diffusione dei testi medievali francesi d’oïl nei primi tre decenni del Cinquecento e coadiuvare i direttori di unità locale e i membri dellâéquipe nell’organizzazione del convegno finale del progetto. |
Descrizione sintetica in inglese | The research fellow will be required to produce original research in the field of Middle French language and literature, focusing in particular on questions concerning the linguistic border between Middle French and Preclassic French. In addition to taking an active part in the publications envisaged in the PRIN project, he/she will be expected to collaborate on the two repertories currently being drawn up; he/will work particulary to the inventory of princeps editions of medieval french works that went into print before 1530, through bibliographical research and descriptions of manuscripts and ancient printed editions, both through first-hand research and through the use of paper and digital repertories. He/she will also be expected to contribute to the planned seminars on the dissemination of medieval French d'oïl texts in the first three decades of the 16th century and to cooperate with the local unit directors and team members in organising the project's final conference. |
Data del bando | 01/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 5511 del 01/12/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 5511 on 01/12/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-v/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-v/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/12/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |