Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il Fondo Febo Mari del Centro Studi del Teatro Stabile di Torino. Indagine e approfondimenti del corpus documentario |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The Febo Mari Fund of the Centro Studi del Teatro Stabile di Torino. Survey and in-depth analysis of the documentary corpus |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-ART/05 - DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca si inserisce nel quadro della collaborazione fra il Dipartimento di Studi Umanistici e la Fondazione del Teatro Stabile di Torino. Nello specifico si tratta di un lavoro concentrato su uno dei Fondi presenti al Centro Studi del TST, il Fondo Febo Mari, che conserva un’ampia documentazione d’archivio relativa a uno fra gli artisti più significativi del teatro e del cinema italiani dei primi decenni del Novecento (lettere, copioni, ritagli di giornali, fotografie). Un materiale che è attualmente oggetto di una prima ricognizione e catalogazione e che ci si propone di indagare e studiare approfonditamente in vista di una pubblicazione e della realizzazione di alcune importanti manifestazioni scientifiche collegate |
Descrizione sintetica in inglese | This research project is part of the collaboration between the Department of Humanistic Studies and the Fondazione del Teatro Stabile di Torino. Specifically, it is a work focused on one of the Funds present at the TST Study Centre, the Febo Mari Fund, which preserves extensive archive documentation relating to one of the most significant artists of Italian theatre and cinema in the early decades of the 20th century (letters, scripts, newspaper cuttings, photographs). This material is currently the subject of an initial reconnaissance and cataloguing exercise, which we intend to investigate and study in depth in view of a publication and the realisation of some important related scientific events |
Data del bando | 01/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 5511 del 01/12/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 5511 on 01/12/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-v/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-v/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/12/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |