Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di una strategia computazionale innovativa per il modelling di complessi di inclusione tra ciclodestrine e composti farmacologicamente attivi per applicazioni come sistemi di rilascio controllato di farmaci |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of an innovative computational strategy for modelling inclusion complexes between cyclodextrins and pharmacologically active compounds for applications as drug delivery systems |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/02 - CHIMICA FISICA |
Descrizione sintetica in italiano | Lo studio dei complessi di inclusione host-guest come sistemi di rilascio di farmaci ha riguardato, negli ultimi anni, il miglioramento dell'efficacia, della sicurezza e della biodisponibilità di molecole farmacologicamente attive. Tra i vari sistemi ospitanti, le ciclodestrine sono particolarmente utilizzate grazie alla loro tendenza a formare complessi di inclusione con una varietà di substrati, come tali o sotto forma di nanospugne reticolate. La β-ciclodestrina, in particolare, è un buon candidato per la sua complementarità dimensionale con la maggior parte dei farmaci. Con le sintesi sperimentali e le ricerche di caratterizzazione, un approccio computazionale basato su calcoli quantomeccanici rappresenta un'utile risorsa per comprendere le proprietà fisico-chimiche di questi complessi. In effetti, in letteratura manca ancora una descrizione teorica dettagliata di questi sistemi. Data la complessità delle strutture, le risorse HPC sono obbligatorie per affrontare questo problema. |
Descrizione sintetica in inglese | In recent years, the study of host-guest inclusion complexes as drug delivery systems has focused on improving the efficacy, safety and bioavailability of pharmacologically active molecules. Among the various host systems, cyclodextrins are particularly used due to their tendency to form inclusion complexes with a variety of substrates, either as such or in the form of cross-linked nanosponges. β-cyclodextrin, in particular, is a good candidate due to its size complementarity with most drugs. With experimental syntheses and characterisation research, a computational approach based on quantum-mechanical calculations is a useful resource for understanding the physicochemical properties of these complexes. Indeed, a detailed theoretical description of these systems is still lacking in the literature. Given the complexity of the structures, HPC resources are mandatory to tackle this problem. |
Data del bando | 01/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 21888 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 5512 del 01/12/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 5512 on 01/12/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-v-pnrr/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-v-pnrr/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/12/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |