Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | STUDIO DELLA FOTOSTIMOLAZIONE DI NEURONI MEDIATA DA NANOPARTICELLE TRAMITE SPETTROSCOPIA OTTICA, Spettroscopia ottica risolta nel tempo/microscopia di fluorescenza, 2022_ASSEGNI_DFIS_28 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | STUDY OF THE MECHANISMS OF NANOPARTICLES MEDIATED NEURONS PHOTOSTIMOLATION BY OPTICAL SPECTROSCOPY, Time-resolved optical spectroscopy/fluorescence microscopy, 2022_ASSEGNI_DFIS_28 |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/03 - FISICA DELLA MATERIA |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività rientra nel progetto PRIN 2020 dal titolo “Wireless and non-genetic photostimulation of neurons by cell-specific targeting of photovoltaic nanoparticles: application to neurodegenerative diseases of retina and brain” ID 2020WMSNBL, finanziato dal MUR. L'obiettivo del progetto è la caratterizzazione fisico-chimica di nanoparticelle e lo studio dei processi di interazione tra nanoparticelle e sistemi cellulari al fine di comprendere i meccanismi di fotostimolazione dei neuroni. Lo studio verrà condotto utilizzando tecniche avanzate di spettroscopia/microscopia ottica risolta nel tempo (e.g TRPL, FLIM, pump-probe) e tecniche avanzate di analisi dei dati. |
Descrizione sintetica in inglese | Research activity is carried out within PRIN 2020 project “Wireless and non-genetic photostimulation of neurons by cell-specific targeting of photovoltaic nanoparticles: application to neurodegenerative diseases of retina and brain” ID 2020WMSNBL, granted by MUR. The aim of the project is the physical-chemical characterization of nanoparticles and the study of the interaction processes between nanoparticles and cellular systems in order to understand the photostimulation mechanisms of neurons. The study will be carried out using advanced time-resolved optical spectroscopy/microscopy techniques (e.g. TRPL, FLIM, pump-probe) and advanced data analysis techniques. |
Data del bando | 29/11/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20671.44 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |