Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Microscopia e spettroscopia vibrazionale nella regione d’impronta, Sviluppo di approcci spettroscopici innovativi , 2022_ASSEGNI_DFIS_31 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Vibrational microscopy and spectroscopy in the fingerprint region, Development of innovative spectroscopic approaches, 2022_ASSEGNI_DFIS_31 |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/01 - FISICA SPERIMENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca sarà svolta nell'ambito del progetto TROPHY GA 101047137 HORIZON-EIC. Si concentrerà sullo sviluppo di sorgenti di luce laser e strumentazione per microscopia e spettroscopia vibrazionale nella regione spettrale del medio infrarosso (mid-IR), da 3 a 15 um, che è ideale per la rivelazione di composti molecolari con elevata sensibilità e selettività chimica. La sensibilità deriva dall’intensità delle transizioni roto-vibrazionali fondamentali mentre la selettività deriva dalle impronte molecolari associate alla forma e alla struttura fine delle bande di assorbimento. Si valuteranno sia approcci spettroscopici lineari, in assorbimento, che non lineari, in regime Raman coerente. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity will be performed within the project TROPHY GA 101047137 HORIZON-EIC. It will focus on the development of laser light sources and instrumentation for vibrational microscopy and spectroscopy in the mid-infrared (mid-IR) spectral region, from 3 to 15 um, which is ideal for the detection of molecular compounds at high sensitivity and chemical selectivity. The sensitivity derives from the strength of the fundamental rovibrational transitions while the selectivity comes from the molecular fingerprints associated to the shape and fine structure of the absorption bands. Both linear spectroscopic approaches, in absorption, and non-linear, in a coherent Raman regime, will be evaluated. |
Data del bando | 29/11/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 27562.8 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 18/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |